Descrizione

In ogni angolo della Tenuta Colpaola si percepisce Passione. Per il Verdicchio e per il territorio che lo rende unico: Matelica e le Marche. Adagiata sulle colline a ridosso del Monte San Vicino, a 650 M. S.L.M, nella frazione di Braccano. Questa posizione permette di produrre una delle più particolari tipologie di Verdicchio di Matelica. Alla guida della Tenuta c’è Stefania Peppoloni che dopo una vita vissuta tra i numeri, ha deciso di dedicarsi alla sua passione per la viticoltura. Colpaola è l’azienda “di montagna” della zona di produzione del Verdicchio di Matelica ed infatti dispone di un corpo di 10 ettari vitati alle pendici del Monte San Vicino con una altitudine media dei vigneti di oltre 650 m slm.. La linea che si persegue è giovane ed innovativa e sicuramente di forte personalità. L’azienda è interamente certificata biologica, si lavora nel rispetto di equilibri naturali consapevoli e volenterosi di non contribuire all’ inquinamento ambientale. Da Colpaola si produce molto di più che un semplice vino: è il racconto di un terroir, l’espressione di un modo di essere, una filosofia del buon vivere con dei vini perfette icone di Matelica.

Storia

Il legame si creò circa 50 anni fa. Francesco racconta che tutto ebbe inizio alla fine degli anni 60 quando il nonno gestisce in affitto per la prima volta i terreni della Tenuta Colpaola, rimanendo immediatamente rapito da questo luogo incantato, adagiato ai piedi del Monte San Vicino. Alla fine degli anni 70 è la volta del padre Piero di prendere in gestione la Tenuta. È in questo ambiente, generoso e genuino che Francesco trascorre i momenti più belli della sua giovinezza. Quando poi la famiglia Boldrini decise di vendere la Tenuta , Francesco e sua moglie Stefania decidono di acquistarla e da questo momento ha inizio la storia attuale che vede come protagonista principale il Verdicchio.

Enologo

Aroldo Bellelli