Regione Emilia Romagna

Pianura e collina dominano la regione ripartendosi equamente la coltivazione della Vite. La maggior parte della superficie coltivata si trova in pianura, ma le zone più interessanti e prestigiose si trovano proprio tra le colline: non per niente, una delle due denominazioni garantite dell'Emilia Romagna trova origine proprio tra i Colli Bolognesi, da cui prende anche parte del nome. Parliamo di Pignoletto, ma questo è solo l'inizio. La vera fama della regione è il Lambrusco. Tipico l'abbinamento con molti piatti della tradizione, in tutte le sue forme. Da ricordare anche la condivisione con il resto del centro Italia del Sangiovese.