Regione Friuli Venezia Giulia

Terre di mineralità, di sapori e di genuinità. Le sue zone vitivinicole, limitate solamente nella superficie, si concentrano principalmente nel Collio, tra i Colli Orientali e nel basso Isonzo. Dolci colline, terreni aridi e rocciosi, danno vita a bianchi famosi in tutta Italia e a rossi da non sottovalutare. I friulani hanno la capacità di trarre dalla Ribolla Gialla, dal Sauvignon, dal Verduzzo, dei veri e propri capolavori. Spumanti da aperitivo, vini importanti da tutto pasto e anche vini da meditazione e da dessert. Da ricordare tra le eccellenze di questa regione il Piccolit e il Ramandolo, il Refosco e il Lison (la cui denominazione è condivisa con il vicino Veneto), il Friulano (addietro chiamato Tocai Friulano) e molte altre ancora.