Schioppettino Venezia Giulia IGT Micossi 2022

Vitigno autoctono che in origine veniva chiamato Ribolla Nera e probabilmente proveniente dalle zone di confine italo-slovene. Un tempo preferito amabile, negli ultimi trent’anni ha assunto la fisionomia di un vino abboccato e di corpo. Dal colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei, al naso si presenta intenso, speziato, ricorda la mora ed i frutti di bosco. Al palato di corpo, leggermente rotondo, ricorda la cannella.

  • 15.60 €
  • Spedizione gratuita per spese superiori ai 70€
Quantità (disponibili: 6) :
  • Aggiungi al carrello

Bottiglia

Classica (0.75 l)

Uve

Schioppettino - 100 %

Anno di produzione

2022

Gradazione

13.5 %

Produzione

Vinificazione in rosso; lenta maturazione in legno.

Vigneto

Vigneti situati a Sedilis, Tarcento (Udine) su terreno collinare marnoso-arenaceo. Sistema di allevamento: cappuccina. Età media delle viti: 20 anni. Vendemmia: manuale nella prima metà di Ottobre.

Temperatura di servizio

16 - 18 C°

Consiglio del sommelier

Primi piatti con sughi speziati, carni rosse alla griglia o in umido. Arrosti e selvaggina.

Bicchieri

Ovoidale

Abbinamenti

Pasta con carne
Selvaggina
Brasati, stufati e spezzatini
Carne alla griglia
Carne di agnello
Arrosto
Carne bovina

Premi

-